XI° CONVEGNO SALE OPERATORIE ED AREE INTERVENTISTICHE CHIRURGICHE 21-22 OTTOBRE 2022

Opi-perugia-news-giornata-mondialecura-persona

Care colleghe e cari colleghi,
in questi ultimi due anni abbiamo assistito ad un cambiamento epocale sia dei
bisogni di salute, che del lavoro che gli infermieri hanno dovuto svolgere nei diversi
setting assistenziali, dal territorio agli ospedali per acuti Le sale operatorie hanno
dovuto reinventare i percorsi per gestire contemporaneamente sia pazienti con Sars
Covid-19 che senza. Il convegno di quest’anno pone alcune riflessioni sull’evoluzione della professione infermieristica alla luce di quanto successo Trasformazione di blocchi operatori in terapie intensive e semi intensive, percorsi obbligati, comunicazioni modificate, parlavano solo gli occhi.
Di cosa hanno bisogno gli infermieri del futuro? Specializzazioni, Competenze? Come
si deve evolvere la professione, quali saranno le ricadute organizzative con questi
nuovi modelli assistenziali, quale la formazione da erogare, quali cambiamenti
normativi, quali responsabilità da assumere se specialisti o competenti, quali
comportamenti etici e deontologici, l’introduzione della robotica e dell’intelligenza
artificiale.
Queste sono le domande, attraverso relazioni dei numerosi colleghi e tavole rotonde,
questi gli argomenti.
Un particolare ringraziamento va alle aziende che ci supportano e ci permettono di
realizzare questo importante evento formativo.
Il convegno è previsto per il mese di ottobre nella splendida cornice di San Marino, vi
aspettiamo numerosi