Manifestazione di interesse “Istituto Tiberino” Umbertide

Manifestazione di interesse “Istituto Tiberino” Umbertide

Manifestazione di interesse “Istituto Tiberino” Umbertide

OPI Perugia_favicon

Proposta lavorativa

 

 Vedi link Manifestazione di interesse dell’istituto

Tipologia di contratto Contratto di lavoro CCN

Figure ricercate

Dipendenti della Professione Sanitaria Infermieristica
Inquadramento

Infermiere

 

 

Profilo aziendale proponente

 

L’Istituto Clinico Tiberino S.p.A., con Deliberazione del C.d.A. del 13.09.2023, ravvisatane l’opportunità, in conformità al vigente Regolamento interno per l’assunzione del personale approvato dal C.d.A. in data 3 novembre 2022 e consultabile a questo link, ha delegato l’Amministratore Delegato all’indizione di un avviso di manifestazione di interesse, per titoli e colloquio orale, volto alla formazione di una graduatoria, cui attingere in ipotesi di assunzione, con contratto a tempo determinato, di dipendenti della Professione Sanitaria Infermieristica per le esigenze dell’IstitutoClinico Tiberino S.p.A..
Requisiti

Oltre alle condizioni di ordine morale, ai fini dell’ammissione, è richiesto:

    • Diploma Universitario di infermiere, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 502/92, e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
    • iscrizione al relativo Albo Professionale: l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. Il titolo di studio, se conseguito all’estero, sarà considerato utile purché riconosciuto equipollente ad uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia.

Modalità di presentazione delle candidature

Modalità di presentazione delle candidature
I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 31/10/2023, a mezzo pec, presso la seguente casella di posta certificata: tiberino@infotelpec.it, o, in alternativa, a mezzo raccomandata, o mediante consegna a mano, presso gli uffici della Direzione amministrativa dell’Istituto Clinico Tiberino S.p.A., Via Carlo Forlanini, 5, 06019 – Umbertide (PG).

 

 

 

Offerta di lavoro “La casa del Sorriso” Panicale

Offerta di lavoro “La casa del Sorriso” Panicale

Offerta di lavoro “La casa del Sorriso” Panicale

OPI Perugia_favicon

Proposta lavorativa

 

 

Tipologia di contratto Contratto di lavoro CCN

Figure ricercate

Dipendenti della Professione Sanitaria Infermieristica
Inquadramento

Infermiere

 

 

Profilo aziendale proponente

 

Si ricerca urgentemente infermiere presso struttura RPA con contratto a tempo indeterminato.
Requisiti

Oltre alle condizioni di ordine morale, ai fini dell’ammissione, è richiesto:

    • Diploma Universitario di infermiere, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 502/92, e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
    • iscrizione al relativo Albo Professionale: l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. Il titolo di studio, se conseguito all’estero, sarà considerato utile purché riconosciuto equipollente ad uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia.

Modalità di presentazione delle candidature

contattare: 3381214266 – 3489010031 o inviare la propria candidatura a lacasadelsorriso@blu.it

 

 

 

Offerta di lavoro CSA Arezzo ONLUS

Offerta di lavoro CSA Arezzo ONLUS

Offerta di lavoro CSA Arezzo ONLUS

OPI Perugia_favicon

it…itSi ricerca infermier

Proposta lavorativa

 

 

Tipologia di contratto Contratto di lavoro CCN

Figure ricercate

Dipendenti della Professione Sanitaria Infermieristica
Inquadramento

Infermiere

 

 

Profilo aziendale proponente

 

Si ricerca infermiere per 1 turno settimanale nella sede di Città di Castello
Requisiti

Oltre alle condizioni di ordine morale, ai fini dell’ammissione, è richiesto:

    • Diploma Universitario di infermiere, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 502/92, e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
    • iscrizione al relativo Albo Professionale: l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. Il titolo di studio, se conseguito all’estero, sarà considerato utile purché riconosciuto equipollente ad uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia.

Modalità di presentazione delle candidature

contattare il numero 0575302038 o inviare mail a info@csaarezzoonlus.it

 

 

 

Offerta di lavoro Istituto Prosperius Tiberino

Offerta di lavoro Istituto Prosperius Tiberino

Offerta di lavoro Istituto Prosperius Tiberino

OPI Perugia_favicon

Proposta lavorativa

 

 

Tipologia di contratto Contratto di lavoro CCN

Figure ricercate

n. 15 (quindici) dipendenti della Professione Sanitaria Infermieristica
Inquadramento

Infermiere

 

 

Profilo aziendale proponente

 

Descrizione della struttura

Nel cuore d’Italia, in Umbria, a Umbertide, sorge la sede Prosperius dedicata alla riabilitazione intensiva e alla riatletizzazione. Immerso in un ambiente verde e rigoglioso, l’Istituto Tiberino offre da ormai lunghi anni un servizio d’eccellenza mirato al recupero funzionale di pazienti che presentano disabilità multiple, gravi e complesse, conseguenti a lesioni neurologiche postraumatiche o di altra natura, in fase post acuta, e che richiedono un elevato impegno terapeutico, assistenziale e riabilitativo.

L’Istituto Prosperius di Umbertide si occupa anche di riatletizzazione, una fase delicata per un atleta che esce da un infortunio e vuole riportare al massimo le proprie qualità fisiche. Un processo complesso dove sostegno, assistenza, motivazione e controllo diventano fondamentali.

 

Requisiti

Oltre alle condizioni di ordine morale, ai fini dell’ammissione, è richiesto:

    • Diploma Universitario di infermiere, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 502/92, e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
    • iscrizione al relativo Albo Professionale: l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. Il titolo di studio, se conseguito all’estero, sarà considerato utile purché riconosciuto equipollente ad uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia.

I predetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando a pena di esclusione.

Modalità di presentazione delle candidature

I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 22 NOVEMBRE 2022 a mezzo pec, presso la seguente casella di posta certificata: tiberino@infotelpec.it o, in alternativa, a mezzo raccomandata, o mediante consegna a mano, presso gli uffici della Direzione amministrativa dell’Istituto Prosperius Tiberino S.p.A., Via Carlo Forlanini, 5, 06019 – Umbertide (PG).

 

 

Offerta di lavoro presso Centro Socio Riabilitativo ed Educativo “Villa Nazarena” Castiglione del Lago

Offerta di lavoro presso Centro Socio Riabilitativo ed Educativo “Villa Nazarena” Castiglione del Lago

Offerta di lavoro presso Centro Socio Riabilitativo ed Educativo “Villa Nazarena” Castiglione del Lago

OPI Perugia_favicon

Proposta lavorativa

 

 

Tipologia di contratto

 Contratto a tempo determinato di un anno

PART TIME 30 ore settimanali

(CCNL AGIDAE SOCIO SANITARIO)                                                     Tempo determinato con possibilità di proroga

Inquadramento

Infermiere

 

 

Profilo aziendale proponente

 

Descrizione della struttura

Sede di lavoro:  Villa Nazarena, Via Indipendenza 8, Pozzuolo di Castiglione del Lago.

 

Il Centro “Villa Nazarena” è una struttura che accoglie 30 disabili adulti uomini e donne da tutta Italia.

Si tratta di un Centro dove si porta avanti un lavoro di riabilitazione estensiva che tende a dare agli ospiti la migliore qualità di vita possibile rispetto alle loro competenze residue

 

Chiunque possa essere interessato può chiamare allo 3402875292  o inviare il cv a villanazarena@libero.it

 

 

Offerta di lavoro presso Centro Socio Riabilitativo ed Educativo “Villa Nazarena” Castiglione del Lago

Offerta di lavoro Azienda Sanitaria dell’Alto Adige (SABES)

Offerta di lavoro Azienda Sanitaria dell’Alto Adige (SABES)

OPI Perugia_favicon

Proposta lavorativa

 

 

Tipologia di contratto Contratto di lavoro CCN
Inquadramento

Infermiere

 

 

Profilo aziendale proponente

 

Descrizione della struttura
La nostra Azienda è articolata in una rete di 7 ospedali con Hub Bolzano
e siamo una squadra di oltre 10000 collaboratori. 
Siamo alla ricerca di infermiere/i con esperienza di sala operatoria,
terapia intensiva, area critica, pronto soccorso, reparti di medicina,
ematologia, chirurgia, psichiatria, neuro-riabilitazione,
ambulatori di endoscopia..
Il requisito di conoscenza della lingua tedesca non viene richiesto.   
L’azienda Sanitaria offre inizialmente un contratto pubblico di dipendenza
a tempo determinato. Si può concorrere per il tempo indeterminato
una volta acquisito il livello di conoscenza del tedesco B2.
Per accompagnare il professionista nell’apprendimento della seconda
lingua, l’Azienda offre corsi gratuiti di tedesco.   
L’Alto Adige investe moltissimo in formazione e, per chi ha voglia di
crescere ed è fortemente motivato, ci sono opportunità che altrove
non esistono. Peraltro, la retribuzione è maggiore che da qualsiasi
altra parte in Italia.     
In caso di interesse prego inviare copia del CV alla mia mail
aziendale: andrea.quarello@sabes.it.      
Sperando di far cosa gradita vi invito a leggere la brochure della nostra
Azienda dedicata alle infermiere/i che intendono trasferirsi in
Alto Adige.
Vi sono molti benefit. non solo economici, ad esempio l’asilo nido aziendale.
Ecco il link del documento che comunque invio in allegato:
L’Azienda sanitaria offre ai professionisti che si trasferiscono in Alto
Adige soluzioni logistiche a canoni d’affitto agevolati
(350-400 euro al mese spese comprese). 
In caso di interesse scrivete alla mail: andrea.quarello@sabes.it.